



7 LUGLIO domenica – ore 21.15
Concerto anteprima per il Santo Patrono
Montserrat Torrent (Barcellona)
Basilica di San Paterniano
9 AGOSTO venerdì – ore 21.15
José Netzahualcóyotl Pineda Gómez (Messico)
Chiesa di Santa Maria Nuova
16 AGOSTO venerdì – ore 21.15
Renata Marzec, violoncello (Polonia)
Radoslaw Marzec, organo (Polonia)
Chiesa di Santa Maria Nuova
30 AGOSTO venerdì – ore 21.15
‘I Pianeti’ di Gustav Holst per organo a 4 mani Alberto Brigadì (Milano) Richard Moore (Oxford)
Chiesa di Santa Maria Nuova
GUIDE ALL’ASCOLTO
Nei giorni del Festival dalle 20.30 alle 21.00 a cura del M° Tiziano De Felice
(in collaborazione con la Unisaperi ‘Grimaldi’) – Via Arco d’Augusto, 81
Sala della Cultura
MOSTRA DIDATTICA
in mostra presso la Mediateca Montanari – MeMo
dal 2 al 30 agosto 2024, a cura di Davide Omiccioli
Per gli orari di apertura:
tel. 0721 887834
www.sistemabibliotecariofano.it
l repertorio organistico, non sempre di facile lettura, ha potuto avvalersi della efficacia divulgativa di grandi Interpreti, che lo hanno saputo valorizzare con tenacia, attraverso la loro attività di virtuosi ed interpreti.
Nella più recente storia organistica, documentata dalle numerosissime registrazioni discografiche, sono da annoverare quali insigni compositori essi stessi, oltre che straordinari improvvisatori, al loro strumento.
I manifesti esposti presso la MeMo ritraggono i più importanti virtuosi della recente storia musicale organistica, provenienti dai Paesi europei.
VISITE GUIDATE
Santa Maria Nuova
Mercoledì 31 luglio e 21 agosto – ore 21.00 a cura di Manuela Palmucci con interventi musicali all’organo
San Domenico
Sabato 10 agosto – ore 21.00 ‘da chiesa a pinacoteca’, incontro con Claudio Giardini
con interventi musicali all’organo.
Le Visite guidate prevedono un momento musicale all’organo della chiesa, curate da Davide Omiccioli.
Davide Omiccioli è nato a Fano nel 2003, intraprende lo studio dell’Organo nel 2017 attraverso un percorso quinquennale presso il Liceo Musicale “G. Marconi” di Pesaro sotto la guida dei Maestri Davide Marsano e Lorenzo Antinori.
Attualmente frequenta il Triennio in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro sotto la guida del M° Luca Scandali. Ha seguito vari corsi di perfezionamento e masterclass tenuti da docenti di fama internazionale, quali Lorenzo Ghielmi, Patrick Ayrton, Gerhard Gnann, Wolfgang Zerer, Jürgen Essl. Svolge l’attività di organista durante le celebrazioni liturgiche presso la Parrocchia di “S. Cesareo” in Fano e organista sostituto della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Pesaro.
Con il contributo:
In collaborazione in:
Partner:
Con il patrocinio di: